Il modo più semplice per alleggerire i calcestruzzi a base di cemento portland è la sostituzione dell'inerte siliceo o calcareo con inerti virtual in sferoidi e grumi di polistirolo.
Il materiale non presenta particolari criticità nella lavorazione, permettendo di effettuare la gettate in modo classico.
Permette la realizzazione di ampie superfici con un peso strutturale ridotto ed è molto indicato per le ristrutturazioni di edifici storici, ha inoltre un elevato isolamento termico.
Con spessori di 5/6 cm abbiamo un abbattimento acustico di 15/20 dB. Con spessori di 10/11 cm si arriva ad un abbattimento al calpestio fino a 61 dB.
Non infiammabile, sublima senza esalazioni tossiche, si accende solo oltre i 450/500°.
Materiale non solubile, non igroscopico: assorbe in minima parte l'acqua di impasto durante la mescola e consente l'impiego nel normale rapporto A/C - 0,5 / 0,55.
Un prodotto atto al risparmio energetico e ambientale.